Sistema ERP: strategie, implementazione e zone di rischio

Angelo Fiori -Febbraio 2015

Articolo pubblicato da b2Corporate il 20 Febbraio 2015

 

Le tecnologie informatiche hanno rivoluzionato da tempo il modo in cui lavorano le aziende e le organizzazioni in genere. Gestire un futuro pieno di incertezze e di incognite, quale è il mondo dell’economia e del business oggi, è diventato un compito complesso. Per affrontarlo adeguatamente, costituisce un asset indispensabile avere la disponibilità di dati e informazioni organizzati e aggiornati, sia provenienti dai processi aziendali che dal mercato, quali solo un sistema informatico efficiente può fornire.

Un sistema ERP (Enterprise Resource Planning) è un integrato usato per gestire sia le risorse interne che quelle esterne di un’azienda. Esse comprendono i beni materiali, le risorse finanziarie, le risorse materiali e umane. Oggi i sistemi ERP di ultima generazione integrano in un’unica visione l’intero ecosistema in cui opera l’azienda, collegando i processi interni con quelli esterni (clienti, fornitori, collaboratori, istituzioni, amministrazioni pubbliche, banche ecc). L’obiettivo fondamentale nella implementazione di un sistema ERP è riunire le diverse funzioni in un unico ambiente di sistema e far sì che le operazioni si eseguano in modo più veloce.e efficiente.

Quali sono i vantaggi di un sistema ERP? L’implementazione di una buon ERP può produrre vantaggi importanti, quali: (a) processi operativi completamente integrati; (b) un unico database centrale senza duplicazione di dati; (c) una ‘vista unica’ sui dati aziendali; (d) reporting efficiente, facile da usare in tutta l’ azienda.

Molte delle aziende e organizzazioni in genere si sono rivolte o si stanno rivolgendo ai cd sistemi ERP. L’esperienza ha dimostrato tuttavia che in molti casi la introduzione di nuove tecnologie informatiche ha dati risultati insufficienti o deludenti, spesso con costi molto superiori a quelli preventivati.

Scegliere, introdurre e implementare un sistema ERP non è un compito facile o veloce e va affrontato con adeguata preparazione e consapevolezza, in mancanza delle quali le probabilità di fallire sono elevate.

L’articolo completo è disponibile AF-Sistema ERP strategie, implementazione, zone di rischio